domenica, Giugno 30, 2024
Notizie dai SociNotizie dal mondo

Epidemia di morbillo in RDCongo, situazione critica

IGNAZIO MARINO: EPIDEMIA DI MORBILLO IN CONGO, SITUAZIONE CRITICA. Le dichiarazioni di Ignazio Marino, Presidente di IMAGINE Onlus

 Roma, 05/03/2013 – “Non si arresta l’epidemia di morbillo nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), ancora decine di migliaia di bambini sono colpiti in questa zona”. Così Ignazio Marino, Presidente di IMAGINE Onlus, un’associazione che si occupa di assistenza sanitaria di base nella Repubblica Democratica del Congo.

“La malattia è estremamente contagiosa e può diffondersi velocemente in paesi come la RDC, che hanno molte falle nel proprio sistema sanitario. Gli effetti possono essere devastanti. Il morbillo porta a gravi complicazioni mediche nei pazienti, e la mortalità può raggiungere il 25% dei casi”.

“L’ampiezza dei bisogni ha messo in ginocchio il sistema sanitario della RDC. Molte strutture sanitarie sono operative solo in minima parte. Quelle che funzionano terminano spesso le medicine e hanno difficoltà a trovare personale qualificato. L’assenza di strade percorribili rende difficilissimo raggiungerle per portare i rifornimenti. La catena del freddo, fondamentale per assicurare l’efficacia del vaccino, è spesso interrotta nelle aree più remote a causa della mancanza di attrezzature o di elettricità”.

“Non dobbiamo dimenticarci che la RDC, con 800,000 bambini che aspettano di essere vaccinati e 134,042 contagi nel 2011, è uno dei paesi al mondo dove questa patologia è più diffusa. La situazione è intollerabile – Continua Marino – e lo è ancora di più se si pensa che il costo per una dose di vaccino contro il morbillo e la rosolia è di un solo dollaro, cosa che lo rende uno degli interventi sanitari migliori al mondo dal punto di vista del rapporto costo-efficacia”.

“La parola d’ordine è dunque comunque e sempre prevenzione. L’investimento economico fatto in prevenzione torna indietro, spesso decuplicato, in termini sociali ed economici. Per questo con IMAGINE stiamo costruendo un ospedale a Mudzi Balla in Ituri, grazie al quale abbiamo l’opportunità di cambiare il destino di migliaia di persone e incrementare lo sviluppo dell’intera regione. Questo è il nostro impegno in Congo – conclude Marino – un impegno concreto per la salute delle mamme e dei bambini”.

Vi invitiamo a donare il vostro 5 per mille ad IMAGINE Onlus inserendo il nostro codice fiscale: 937 666 305 86, sulla vostra dichiarazione dei redditi.

 

federico.guarascio@imagine.org

benedetta.treccani@imagine.org

UFFICIO STAMPA

IMAGINE ONLUS

06/43411352

Via dei Volsci 10 Roma

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.