domenica, Giugno 30, 2024
GiovaniNotizie dai Soci

Ottobre, incontri sui Beni Comuni, dal Gma

Beni comuni, pensare globalmente agire localmente.

GMA Onlus, insieme a Centro documentazione Polesano onlus e il finanziamento della Regione Veneto, organizzano quattro incontri nel mese di ottobre sul tema “Beni comuni, pensare globalmente, agire localmente”

Venerdì 3 ottobre: La Prima neve, film di Andrea Segre  e conversazione con Jean-Pierre Souroou Piessou, ricercatore di mediazione interculturale.

Venerdì 10 ottobre: La sorgente dell’amore, film di Radu Mihailenau e conversazione con Paolo Rizzi, di Contratto mondiale dell’acqua.

Venerdì 17 ottobre: God save the green, documentario di Michele Mellara e conversazione con Giorgio Prosdomini Gianquinto, docente universitario di orticoltura.

Venerdi 24 ottobre: Il villaggio di cartone, film di Ermanno Olmi, conversazione con padre Vitale Vitali, presidente di GMA.

Gli incontri si terranno tutti alle ore 21 presso la sede dell’Associazione Centro Documentazione Polesano onlus a Badia Polesine (RO). Il tema centrale sarà “beni comuni come bene comune (?)”. I beni comuni prescindono dal possesso del singolo, ma appartengono a tutti. Il bene comune non è solo un bene materiale come l’acqua o il cibo, ma contribuisce anche a creare beni comuni immateriali come cultura, educazione e storia.

L’importanza dei beni comuni, come bene comune, è l’essenzialità per il singolo e l’intera comunità.

Perciò gli incontri si concentreranno su questo tema, sottolineando quanto sia importante permettere a tutti l’accesso a questi beni e agire affinché questo avvenga.

www.gmagma.org/

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.

Un pensiero su “Ottobre, incontri sui Beni Comuni, dal Gma

I commenti sono chiusi.