domenica, Giugno 30, 2024
Notizie dai Soci

14 maggio-11 giugno: il tour italiano di Gérard Lutte, da Amistrada

Il tour italiano di Gérard Lutte per la promozione dei diritti umani.

Gérard Lutte è professore di Psicologia dello Sviluppo presso l’università La Sapienza di Roma, nonché fondatore del Mo.Jo.Ca (Movimiento de Jovenes de la Calle), un’associazione autogestita da giovani di strada di Guatemala City. Accompagnato da una delle rappresentanti del Movimento, Quenia Guevara, Lutte sta compiendo un tour nazionale finalizzato a far conoscere le attività culturali e umanitarie del Mo.Jo.Ca. L’evento è sponsorizzato da Amistrada Onlus.

Le tappe di Gérard Lutte e Quenia Guevara:

14-18 maggio, Napoli;

18-21 maggio, Potenza (Il programma);

2-5 giugno, Lucca/Firenze;

8-11 giugno, Pinerolo/Torino (La locandina).

“In Guatemala, la maggioranza della popolazione vive in povertà estrema e molti nella miseria; una grande parte vive in abitazioni insalubri e non ha accesso a una buona educazione. Molti giovani non hanno sufficiente istruzione e un lavoro dignitoso, si rifugiano nelle droghe o entrano a far parte di bande violente. La politica è di aggressione e repressione, non di prevenzione e di accompagnamento. Le associazioni come il MoJoCa non ricevono finanziamenti. […] La strada può essere violenta quando ti picchiano i poliziotti, quando ti uccidono i sicari, ma nei gruppi di strada le ragazze e i ragazzi trovano una famiglia che li protegge, che li appoggia, che li rispetta. Il MoJoCa è un Movimento diretto e autogestito dai giovani che vivono o hanno vissuto in strada. Il metodo educativo è basato sull’Amicizia, nel rispetto della loro dignità e della loro libertà. Nel MoJoCa, le ragazze e i ragazzi si organizzano per difendere i loro diritti, migliorare la loro qualità di vita, contribuire alla costruzione di una società più giusta ed equa, fraterna. Nel MoJoCa, le bambine, i bambini e gli adolescenti trovano un appoggio per realizzare i loro sogni e molti sono già usciti dalla strada e si sono integrati nella società. Il MoJoCa partecipa al Movimento Popolare guatemalteco e internazionale”.

Dall’intervista de “Il Manifesto” a Gérdard Lutte, 21 marzo 2017

 

Per ulteriori informazioni: Amistrada Onlus: email amistrada.onlus@gmail.com, tel. 3334640336

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.