domenica, Giugno 30, 2024
Progetto PONTI

PONTI: accompagnare futuri imprenditori in Senegal

Dal 2 all’8 di maggio Alessio Vici, junior project manager di Coopermondo, ha tenuto a Dakar 4 giorni di formazione diretti per il rafforzamento delle competenze degli operatori di sportello del progetto PONTI e di altri membri della società civile tra cui COFLEC, La Palabre, ASDOB, AJRP, BanlieueUP, AST e CIM.

Le tematiche trattate sono state l’elaborazione e la valutazione dei business plan e dei piani economico-finanziari, con particolare enfasi sulle metodologie del business model canvas e un approccio virato al learning by doing.

Una formazione che ha permesso agli operatori, attraverso l’alternanza di momenti di apprendimento teorico e applicazioni a casi reali, di poter accompagnare i futuri imprenditori nella loro fase di start-up e creazione di impresa.

I quattro giorni di workshop hanno permesso ai partecipanti di conoscere le dinamiche imprenditoriali, dando loro l’opportunità di ricoprire tanto il ruolo dell’imprenditore quanto quello del “valutatore”.

Questo è stato possibile grazie ai lavori di gruppo e, in particolar modo, allo sviluppo di un caso pratico basato sulle necessità di un partecipante.

L’introduzione ai concetti chiave di valutazione del profilo dell’imprenditore puntava ad elaborare una metodologia per valutare in maniera oggettiva il percorso professionale e le potenzialità dell’imprenditore.

Successivamente la lettura e valutazione dei Business Plan presentati dagli utenti presso gli sportelli del progetto PONTI ha dato la possibilità di impostare una metodologia di accompagnamento ai potenziali imprenditori tenendo conto dei principi di coerenza, credibilità, chiarezza, esaustività, trasparenza e prudenza introdotti durante il corso, dotando gli operatori di nuove capacità e competenze.

 

 

Inclusione sociale ed economica, giovani e donne, innovazione e diaspore
Partner > ARCS • AIDOS • AMS • CIES • CIM • CIPSI • COOPERMONDO •DOKITA • EUROSAPIENZA • GMA • NPSG • OXFAM ITALIA • AMMI • FAST • Amici dell’Etiopia

(edit)

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.