domenica, Giugno 30, 2024
(in evidenza)Notizie dal Cipsi

10 ottobre 2021 – Come partecipare alla Marcia PerugiAssisi: informazioni utili

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità “I care” Cura è il nuovo nome della pace

domenica 10 ottobre 2021
Partenza ore 9.00 da Perugia, Giardini del Frontone
Conclusione ore 15.00 ad Assisi, Rocca Maggiore

INFORMAZIONI UTILI
La Marcia PerugiAssisi si svolgerà domenica 10 ottobre 2021, con partenza alle ore 9.00 dai Giardini del Frontone di Perugia e arrivo alla Rocca Maggiore di Assisi previsto per le 15. Il percorso è di 24 Km.
 
Non è necessario portare il green pass, ma serve molto IMPEGNO PERSONALE E CURA RECIPROCA

Domenica 10 ottobre sarà una giornata segnata dall’impegno personale e dalla cura reciproca, all’insegna del motto di Don Lorenzo Milani “I care”, mi importa, mi sta a cuore, mi prendo cura.

Un impegno ancora più forte e una cura ancora più attenta di quanto non abbiamo mai fatto alla marcia PerugiAssisi.

La nostra sarà una manifestazione contro tutti i virus, compreso il Covid19. Per questo DEVE ESSERE ESEMPLARE.

QUEL GIORNO, ANCHE SE SIAMO ALL’APERTO, DOBBIAMO PRENDERCI CURA GLI UNI DEGLI ALTRI INDOSSANDO LA MASCHERINAPORTANDO CON NOI IL GEL IGIENIZZANTE PER LE MANIMANTENENDO SEMPRE LA DISTANZA MINIMA DI SICUREZZAEVITANDO ASSEMBRAMENTI

A tutte le persone che partecipano raccomandiamo inoltre di portare il pranzo al sacco e una borraccia per l’acqua. Questo ci consentirà di evitare file e assembramenti nei pressi di bar e punti di ristoro. Per lo stesso motivo si consiglia di utilizzare i bagni chimici che saranno dislocati lungo il percorso.

Il rispetto reciproco e il rispetto delle regole comuni sarà una parte essenziale della nostra manifestazione. Sarà bello vedere che il popolo della pace è un popolo responsabile e rispettoso, umile ma determinato.

INFORMAZIONI UTILI per la PARTENZA*

ENTRO LE ORE 8.30 – Tutti i partecipanti devono arrivare a Perugia entro le ore 8.30

DOPO LE ORE 8.30 – Tutti coloro che giungeranno nei pressi di Perugia dopo le ore 8.30 devono dirigersi a Ponte San Giovanni e attendere lì l’arrivo del corteo

DOPO LE ORE 11.00 – Tutti coloro che giungeranno nei pressi di Ponte San Giovanni oltre le ore 11.00 devono dirigersi direttamente a Bastia Umbra o a Santa Maria degli Angeli
 
INFORMAZIONI UTILI per il RIENTRO*

Al termine della manifestazione:
– i partecipanti venuti in pullman dovranno recarsi nel parcheggio a Santa Maria degli Angeli che gli è stato assegnato;
– i partecipanti venuti in auto dovranno recarsi alla Stazione FFSS di Assisi e tornare a Perugia in treno.
*ulteriori informazioni sui parcheggi per i pullman e per le auto saranno presto disponibili
 
Grazie Aldo Capitini!
 
Ricordando le raccomandazioni espresse da Aldo Capitini nel 1961, vogliamo riaffermare alcune esigenze che riteniamo siano di comune interesse:
1. chi viene alla Marcia lo fa perché condivide il documento di convocazione e i suoi obiettivi;
2. sia esercitato da ognuno il più accurato controllo sui cartelli e sugli slogan, affinché non ve ne sia nessuno di tono violento oppure offensivo per altri partecipanti alla marcia, tale da far sorgere incidenti;
3. si eviti di portare bandiere di partito e si dia spazio ai cartelli e agli striscioni che esprimono idee e proposte. 

ALLEGATO – InfoMarcia 2021 (formato pdf)

ALLEGATO – Calendario delle attività: dal 4 al 10 ottobre 2021
Per maggiori informazioni: Comitato promotore Marcia PerugiAssisi, via della viola 1 (06122) Perugia – Tel.  3356590356, email adesioni@perlapace.it – www.perugiassisi.org – www.perlapace.it  

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.

Un pensiero su “10 ottobre 2021 – Come partecipare alla Marcia PerugiAssisi: informazioni utili

I commenti sono chiusi.