domenica, Giugno 30, 2024
(in evidenza)Notizie dal CipsiReti al Cuboservizio civile

Il Laboratorio della pace (22-23 aprile 2022)

Si terrà a Perugia il Laboratorio della pace – In cammino per la pace da Perugia ad Assisi, dal 22 al 23 aprile 2023. Destinato a volontari in servizio civile universale (in servizio, ex e futuri) e giovani che desiderano approfondire la pace e la non violenza. Organizzato nell’ambito del progetto “Reti al Cubo”, da CEVI, MOVI, CIPSI e Tavola della Pace nell’ambito della Marcia per la Pace PerugiAssisi. Di seguito, il Programma dell’evento.

Venerdì 22 aprile 2022
Mattina – Arrivo e accoglienza dei partecipanti a Perugia – Sistemazioni in albergo
15.00 Il laboratorio della Pace – prima sessione
Centro della Pace, Perugia, via della viola, 1
Accoglienza dei partecipanti
15.30 Saluti di benvenuto e presentazione dei partecipanti
16.00 Introduzione e riflessione collettiva: Cosa sta succedendo?
17.30 Organizziamo assieme la Marcia PerugiAssisi. Cosa c’è da sapere, da fare e da dire
19.30 Conclusione della prima sessione del laboratorio della Pace
20.30 Cena

Sabato 23 aprile 2022
9.00 Il laboratorio della Pace – seconda sessione: Ma noi cosa possiamo fare per la pace?
Il contributo dei giovani SCU e corpi civili di pace, alla costruzione della pace
Centro della Pace, Perugia, via della viola, 1
Introduzione – Riflessione e dibattito in piccoli gruppi – Raccolta dei pensieri e delle proposte
11.00 Scriviamo assieme l’Agenda della pace dei giovani
13.00 Conclusione della seconda sessione del laboratorio della Pace
13.30 Pranzo
14.30 Partenza per Assisi
15.30 La via della pace – Conferenza di pace promossa dal Comitato Promotore della Marcia PerugiAssisi della
pace e della fraternità e dai Francescani del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi
Sala della pace, Sacro Convento di San Francesco d’Assisi
19.00 Conclusione della Conferenza di pace
21.00 Fratelli Tutti – Veglia di preghiera per la pace
Basilica di San Francesco, Assisi

Domenica 24 aprile 2022
Ore 7.00 – Perugia, Messa alla Basilica di San Pietro
Ore 9.00 Partenza della Marcia da Perugia, Giardini del Frontone
Ore 15.00 Assisi, Rocca Maggiore “Manifestazione conclusiva”
Ore 16.00 Conclusione della manifestazione e rientro dei partecipanti


(*) il Programma potrà subire modifiche

Scarica il programma dell’evento (pdf)


Comitato promotore Marcia PerugiAssisi, via della viola 1, Perugia: 335.6590356 – www.perlapace.it –
www.perugiassisi.org


Realizzato con il contributo di:

DIREZIONE GENERALE DEL TERZO SETTORE E DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE
“Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Reti al Cubo” con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117″

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.