domenica, Giugno 30, 2024
(in evidenza)Reti al Cuboservizio civile

24 maggio 2022: Corso OLP di “Reti al Cubo”

PROGRAMMA CORSO OLP – OPERATORI LOCALI DI PROGETTO –

DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

nell’ambito del progetto “Reti al cubo”

Roma 24 Maggio 2022, h. 9,00 – 18,00

Docenti: Guido Barbera (CIPSI), Gloria Volpe (CIPSI), Nicola Perrone (CIPSI), Giorgio Volpe (MOVI).

h. 9,00 Primo Modulo: il sistema del Servizio Civile Universale, il ruolo dell’OLP

  • Agenda e presentazione del corso
  • Presentazione del sistema Servizio Civile Universale
  • Il ruolo dell’OLP
  • Chi è l’OLP: competenze, capacità, responsabilità

h. 10,15 Secondo Modulo: storia e significati del servizio civile

  • Fondamenti costituzionali e normativi del Servizio Civile Universale (la legislazione attuale, Legge 6 giugno 2016 n. 106 e aggiornamenti)
  • Attori e ruoli di riferimento
  • Carta di Impegno Etico e Cittadinanza Attiva

Breve Pausa

h. 11,15 Terzo Modulo

  • Disposizioni concernenti la disciplina dei rapporti tra enti e operatori volontari del servizio civile universale (DPCM 14 gennaio 2019)
  • Domande

h. 12,15 Quarto Modulo: l’OLP nel progetto

  • Modulistica permessi e amministrativa
  • Prontuario Guida alla gestione dei volontari
  • Domande

H 12,45 Quinto modulo: la gestione della comunicazione con i volontari

•           Elementi di comunicazione nella gestione delle dinamiche formative

•           Codice di comportamento

•           la relazione con i giovani volontari.

•           ruolo di “maestro” e guida.

h.13,45 La certificazione delle competenze, Studio Ro.Si

Pausa alle ore 14,00 per spuntino

h 15,00 Tavola Rotonda CIPSI/MOVI: confronto sul significato del Servizio Civile Universale.

             Servizio Civile Universale come difesa della Patria non armata e nonviolenta

h. 17,00 Domande

h 17,45 Questionario di valutazione

h 18,00 Conclusioni

Iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Reti al Cubo” con il finanziamento concesso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel Terzo Settore ai sensi dell’art. 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117.

 

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.