domenica, Giugno 30, 2024
(in evidenza)Chiesa ValdeseNotizie dal Cipsi

È iniziato il progetto per una fabbrica del ghiaccio, a Thiaroye sur Mer (Senegal), con il contributo della Chiesa Valdese

È iniziato ufficialmente il 2 gennaio 2022 il progetto “Produzione di ghiaccio per la conservazione e commercializzazione del pesce a Thiaroye sur Mer”, in Senegal, con il contributo dell’8xmille della Chiesa Valdese. Il progetto ha l’obiettivo generale di contribuire al miglioramento delle attività generatrici di reddito locali nell’ambito della pesca, con particolare riferimento alle giovani donne. L’obiettivo specifico è di aumentare la possibilità di conservazione del pescato giornaliero tramite la disponibilità di ghiaccio.

Il progetto intende dare una risposta concreta al grave problema della conservazione, trasformazione e commercializzazione della rilevante quantità giornalmente pescata dalle 735 piroghe attive nel Comune di Thiaroye sur Mer, che nel 2020 hanno pescato circa 6.497 tonnellate di pesce, di cui gran parte è stata buttata a causa dell’impossibilità di avere ghiaccio disponibile per la conservazione e locali refrigerati. Tale problema è causa di difficoltà economica e di emigrazione dei giovani locali. 

Costruendo un impianto di produzione del ghiaccio in grado di fornire almeno 1,5 tonnellate di ghiaccio al giorno e di una cella frigorifera capiente (circa 30 ton), si offre una possibilità di conservazione adeguata alla necessità dei giovani pescatori locali e di garantire alle 375 donne di COFLEC di sviluppare un’attività generatrice di reddito in grado di migliorare la vita delle famiglie. Il progetto, oltre a fornire gli impianti, offre la formazione e l’accompagnamento all’avvio delle attività. 

I beneficiari diretti del progetto sono:

– 375 donne dell’associazione COFLEC, che gestiranno la produzione di ghiaccio e dei locali refrigerati, beneficiando dei ricavi della conservazione, trasformazione e commercializzazione del pesce.

I beneficiari indiretti sono: 

– 735 giovani pescatori e le loro famiglie della circoscrizione di Thiaroye che beneficeranno della disponibilità di ghiaccio e dei locali refrigerati;

– l’intera comunità locale per il miglioramento economico ottenuto.cio e spazi di conservazione a Thiaroye sur Mer.

Attività. II progetto prevede I’installazione di una macchina per la produzione di 3 tonnellate di ghiaccio al giorno, pari a 120 casse di ghiaccio al giorno. Inoltre, il progetto prevede la realizzazione di uno cella frigorifero per lo conservazione del pesce per lo stoccaggio di 30 tonnellate di pesce al massimo. II sito, gestito dalle donne della GIE COFLEC, offre una risposta molto importante a risolvere il problema con notevoli benefici ai giovani pescatori che attualmente sono costretti a buttare molto del loro pescato, a causa dell’impossibilità di conservazione in attesa della vendita, e allo stesso tempo offre un ricavo mensile fondamentale per l’economia delle loro famiglie e dell’autosviluppo di altre loro attività.

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.