domenica, Giugno 30, 2024
Notizie dai SociNotizie dal Cipsi

Padre Silvio, con noi sempre

Padre Silvio Turazzi ci ha lasciati il 26 maggio 2022

Ha studiato nel seminario di Ferrara e nel 1967 era diventato missionario saveriano. Nel 1969 ha avuto un incidente stradale che lo ha costretto sulla sedia a rotelle, ma questo non l’ha mai fermato dal viaggiare e partecipare in prima linea fra “gli ultimi” della periferia di Roma e soprattutto nella sua Africa.

Dal 1975 è stato a Goma, in Congo, dove era rimasto per 20 anni. Con il Congo è nato un legame indissolubile, e nel 1992 ha fondato l’associazione Solidarietà Muungano onlus, con sede a Vicomero di Torrile, gemellata con l’omonima di Goma Muungano Solidarité. Ma soprattutto è stato ispiratore e fondatore, assieme a P. Eugenio Melandri, dell’associazione Chiama l’Africa, collaboratrice del CIPSI.

P. Silvio sentiva l’urgenza di fare qualcosa per le ingiustizie sofferte da tutte le persone nate in una terra da sempre martoriata dalla geopolitica internazionale. Sapeva unire la riflessione politica alla solidarietà umana verso il dolore altrui; con leggerezza sapeva unire intelligenza e umorismo. La speranza di P. Silvio era che si potesse migliorare tutti, istituzioni e privati, per far emergere il rispetto per la dignità di ogni essere umano. Ed è quello che i suoi fratelli missionari ed i compagni di Chiama l’Africa faranno, portando avanti le sue idee: “meglio un mondo di fratelli che di egoisti”.

Per maggiori info: newsletter di Chiama l’Africa formato PDF

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.

Un pensiero su “Padre Silvio, con noi sempre

I commenti sono chiusi.