domenica, Giugno 30, 2024
Notizie dal Cipsi

Manifestazione nazionale per la Pace, dopo l’incontro nazionale intitolato “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”.

Sabato scorso, 8 ottobre 2022, si è svolto ad Assisi, presso il Sacro Convento di San Francesco, un incontro nazionale intitolato “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”.

Durante questa giornata di riflessione, condivisione e proposta è emersa con forza l’urgenza di organizzare una grande manifestazione nazionale che riunisca tutte le donne, gli uomini, le associazioni, i gruppi, le organizzazioni e le istituzioni che vogliono la pace.
Dopo sette mesi di guerra, di fronte alla terribile escalation militare e al pericolo di annientamento dell’umanità che incombe dobbiamo riunire tutte le energie positive che esistono nel nostro paese per dare corpo ad una grande iniziativa di pace, per la pace.
Facciamo nostro l’appello morale e politico che Papa Francesco ha coraggiosamente lanciato domenica 2 ottobre. Non lasciamolo cadere nel silenzio!

Chi vuole la pace sa che le strade da percorrere sono tante e diverse. Ma poi bisogna sapersi ritrovare insieme con tutti gli altri e le altre. Questo è il momento in cui bisogna farlo.
Incontriamoci al più presto. Uniamo i nostri corpi e le nostre voci. Non ci resta molto tempo.

Flavo Lotti

Perugia, 11 ottobre 2022

Comitato promotore Marcia PerugiAssisivia della Viola, 1 06122 Perugia Tel. 3351401733email: segreteria@perlapace.itwww.perlapace.itwww.perugiassisi.org

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.