domenica, Giugno 30, 2024
Attività varieNotizie dai Soci

The Youth Garden, con i giovani per i giovani, da People Help the People

È partito il progetto The Youth Garden (Erasmus + ESC- 30 Corpo Europeo di Solidarietà). Il progetto che nasce dalle necessità e dai bisogni, identificati da un gruppo di giovani della città metropolitana di Palermo, e che si indirizza ai giovani ed agli adulti parte della comunità tutta. Il gruppo di giovani, coadiuvato dall’associazione People Help the People, ha pensato e organizzato numerose attività che si rivolgeranno a gruppi di giovani e adulti, sia presso il giardino di Borgo Molara (bene confiscato alle mafie e affidato all’Associazione People Help the People), sia presso le scuole del territorio.
Le attività proposte nell’ambito del progetto hanno finalità ludico culturale e aggregativo e spaziano dall’acquisizione di nuove soft skill al miglioramento di competenze attraverso il confronto, l’improvvisazione teatrale, l’utilizzo delle lingue, la scoperta di nuovi mondi e orizzonti, utilizzando metodologie ludico ricreative e la collaborazione.
Tra le attività pensate vi sono Aperilingua, Ballo in maschera, Fumetti&Cartoon, Digital Transition – EXPO, Cineforum, per citarne alcune.
Il progetto coinvolge scuole, associazioni, organizzazioni presenti sul territorio della città metropolitana di Palermo e particolarmente l’area periferica del quartiere di Borgo Molara.

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.