domenica, Giugno 30, 2024
Notizie dai SociReti al Cuboservizio civile

LA PACE, I GIOVANI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: TRASFORMIAMO IL FUTURO, Perugia, 19-21 maggio 2023

Nell’ambito delle iniziative della Marcia PerugiAssisi e del progetto “Reti al Cubo”, il CIPSI, il MOVI e il CeVI organizzano…

Questa iniziativa è rivolta a giovani operatori volontari in servizio civile universale: in servizio, ex e futuri idonei e selezionati. Ha l’obiettivo di approfondire con i diretti protagonisti i valori, il significato e le esperienze di servizio civile universale. Gli iscritti parteciperanno a tutti gli eventi della Marcia PerugiAssisi, dal 19 al 21 maggio. In particolare avranno un ruolo centrale alla Marcia, che si svolgerà domenica 21 maggio 2023, all’insegna del motto “Trasformiamo il futuro”: sarà il più grande evento di giovani per la pace degli ultimi anni. Protagonisti della Marcia saranno infatti oltre 10.000 studenti e studentesse, bambine e bambini, ragazzi e ragazze, insegnanti e dirigenti scolastici provenienti da ogni parte d’Italia. La Marcia PerugiAssisi e gli eventi collegati sono anche una grande opportunità di promozione del Servizio Civile e dei Corpi Civili di Pace, in quanto i valori della nonviolenza e del pacifismo promossi attraverso questa manifestazione sono analoghi. Per questo motivo, la partecipazione diretta come protagonisti dei volontari e delle volontarie attualmente in servizio alla Marcia e al Meeting è considerata di grande importanza, soprattutto per le loro testimonianze nei confronti dei giovanissimi che partecipano a queste iniziative e che vogliono prendere parte attiva nel percorso verso la pace e la cittadinanza globale.


Venerdì 19 maggio
Entro ore 13,00: accoglienza e sistemazione in hotel

h 15.30 Trasformiamo il futuro (sede Tavola della pace, Perugia, via della viola, 1)
Saluti degli organizzatori
Introduzione
Flavio Lotti, Coordinatore della Marcia PerugiAssisi
Esperienze e testimonianze di Servizio Civile dei partecipanti
Laboratorio di costruzione di cartelli e striscioni per la Marcia
Coordinano: Giorgio Volpe, Coordinatore Responsabile SCU MOVI e Nicola Perrone,
Solidarietà e Cooperazione CIPSI.
h 18,00 Esperienze di azione nonviolenta in Ucraina
h 18,30 Conclusione prima sessione

Cena in hotel e serata a Perugia

Sabato 20 maggio
Seconda sessione (sede Tavola della pace, Perugia, via della viola, 1)
h 10,30 Pace e Servizio Civile Universale di fronte ad un mondo che scoppia
Incontro animato di confronto con:
Guido Barbera, presidente Solidarietà e Cooperazione CIPSI
Paolo Della Rocca, referente MoVI pace e nonviolenza
Diego Andrès Attisani, delegato regionale dei volontari in SCU
Angelo Moretti, portavoce MEAN

Delegato CNESC

Coordina: Gloria Volpe, coordinatrice responsabile SCU Solidarietà e Cooperazione CIPSI
Conclusioni h 12,30

h. 15,00
Partecipazione al Meeting Nazionale delle Scuole di Pace, che si svolgerà a Perugia (al Palazzo dei Notari, sala dei Notari – Piazza IV Novembre) e nei luoghi di Assisi che raccontano la vita di San Francesco, Patrono d’Italia.
Interventi e testimonianze dei giovani in Servizio Civile Universale
Cena in hotel a Perugia


Domenica 21 maggio
h 8,00-16,00, partecipazione alla Marcia PerugiAssisi

Appuntamento entro le ore 8,30 ai Giardini del Frontone a Perugia, luogo della partenza.

Per partecipare al corso bisogna iscriversi online entro il 10 maggio 2023, allegando il CV.

ISCRIVITI QUI

Tra gli iscritti con migliore CV e motivazioni saranno selezionati i primi 50 iscritti, per i quali è previsto il rimborso di viaggio, vitto e alloggio per 2 notti, previa presentazione dei giustificativi di spesa.

Il viaggio dovrà avvenire nella forma più economica possibile, non sono rimborsati i viaggi con auto private, solo con mezzi pubblici. Il vitto e l’alloggio è a cura dell’organizzazione.

Per i giovani in SCU i giorni di partecipazione al Corso saranno comunicati al Dipartimento come giorni di servizio fuori sede.

Per informazioni: CIPSI, cipsi@cipsi.it

SCARICA IL PROGRAMMA IN PDF

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.

Un pensiero su “LA PACE, I GIOVANI E IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: TRASFORMIAMO IL FUTURO, Perugia, 19-21 maggio 2023

I commenti sono chiusi.