domenica, Giugno 30, 2024
Blue CommunitiesNotizie dal Cipsi

Compila il questionario della consultazione civica sull’Acqua… Hai tempo fino al 10 febbraio 2024

“Blue Communities” insieme a Cittadinanzattiva – partner di progetto – ha lanciato lo scorso dicembre una Consultazione Civica sull’Acqua, con lo scopo di conoscere e promuovere buone prassi nei comportamenti dei cittadini per la gestione sostenibile delle risorse naturali, in particolare rispetto ad usi e consumi dell’acqua, al livello di fiducia nell’acqua che beviamo, alla nostra impronta idrica. Vi invitiamo entro il 10 febbraio 2024 a compilare il questionario della consultazione civica online al link: https://forms.gle/UaYPjwkoLXX7YcNu5

Il coordinatore del progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua” frutto della collaborazione di 12 enti, Marco Iob (CeVI) ha dichiarato: “Attraverso il progetto “Blue Communities” abbiamo assunto il ruolo di promuovere comunità che si prendono cura dell’acqua! Perché il tempo dei diritti umani è ora! Per diffondere e promuovere le Blue Communities saranno mobilitati centinaia di giovani studenti, numerose Scuole, Università, migliaia di cittadini con le loro Amministrazioni Comunali e molti altri soggetti; insieme, nei rispettivi territori potremo collaborare in modo attivo e responsabile per la cura dell’acqua e garantirne il diritto”.

Il progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”, coordinato dal CeVI – Centro di Volontariato Internazionale, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, insieme a 11 partners di progetto: Acquifera APS, AWorld società benefit, Cittadinanzattiva APS, Coordinamento Agende 21 locali italiane CA21L, Fondazione La Locomotiva onlus, Gruppo Missioni Africa – GMA, H4O Help for Optimism, Navdanya International, People Help the People APS, Solidarietà e Cooperazione CIPSI, DPIA dell’Università di Udine.

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.