domenica, Giugno 30, 2024
Blue Communities

19 marzo 2024, online – Evento: “Cara” acqua una risorsa da risparmiare e tutelare, da CittandinanzAttiva

Nell’ambito della Campagna “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”, si terrà online, su piattaforma Zoom, martedì 19 marzo 2024, ore 10.30, l’evento nazionale “Cara” acqua una risorsa da risparmiare e tutelare, promosso da CittadinanzAttiva APS.

Durante l’iniziativa saranno presentati i risultati della consultazione civica su conoscenza, percezioni e comportamenti di consumo dell’acqua (che ha visto la partecipazione di oltre 3.300 cittadini) e il rapporto annuale sul servizio idrico integrato, giunto alla XIX edizione.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi al link: https://eu01web.zoom.us/webinar/register/WN_TUvC_3UYTJa-LhLkG_eI9A

Programma:

10:30 – Saluti inziali
Anna Lisa Mandorino, Segretaria Generale, Cittadinanzattiva APS

10:40 – Presentazione del rapporto
Tiziana Toto, Responsabile nazionale Politiche dei consumatori, Cittadinanzattiva APS


Sono stati invitati a parlarne:
Lorenzo Bardelli, Direttore divisione ambiente – ARERA

Nicolao Bonini, Direttore del Laboratorio di Neuroscienze del Consumatore (NCLab), Università di Trento

On. Chiara Braga – Camera dei deputati – VIII Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici

Filippo Brandolini, Presidente Utilitalia

*On. Vannia Gava, Vice ministro – Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica

Enrico Giovannini, Co-fondatore e Direttore Scientifico dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile

Luca Lucentini, Direttore del Reparto di Qualità dell’acqua e salute dell’Istituto Superiore di Sanità

Eleonora Meloni, Assessore all’Ambiente, Energia, Orti urbani e Contratti di fiume del Comune di Udine

Pablo Sanchez, European Public Service Union

Conclude
Marco Iob, CeVI – Centro di Volontariato Internazionale, capofila del progetto “Blue communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”

Modera
Michela Finizio, giornalista de Il Sole24Ore

*in attesa di conferma

Scarica il programma completo (pdf)

Per maggiori informazioni: www.cittadinanzattiva.it

Il progetto “Blue Communities”, coordinato dal CeVI – Centro di Volontariato Internazionale, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, iniziato lo scorso anno, intende promuovere la mobilitazione giovanile per il supporto alla creazione di Blue Communities, intese come reti territoriali di attori – scuole, istituzioni, cittadini, organizzazioni della società civile, gestori dell’acqua, amministrazioni locali, operatori economici – che collaborano in modo attivo e responsabile per la riduzione dei consumi diretti e indiretti di acqua, in risposta all’aggravarsi della scarsità idrica. L’iniziativa quindi si rivolge ai giovani dai 14 ai 30 anni nelle regioni del Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Sicilia. Sono partner del Progetto, oltre al CeVI: Acquifera APS, AWorld società benefit, Cittadinanzattiva APS, Coordinamento Agenda 21 locali italiane CA21L, Fondazione La Locomotiva onlus, Gruppo Missioni Africa GMA, H4O Help for Optimism, Navdanya International, People Help the People APS, Solidarietà e Cooperazione CIPSI, DPIA dell’Università di Udine. Link alla sezione del sito dedicata: https://www.cevi.ngo/acqua-bene-comune/ e sites.google.com/cevi.ngo/bluecommunities

Ufficio stampa

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa oltre 40 organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.

Un pensiero su “19 marzo 2024, online – Evento: “Cara” acqua una risorsa da risparmiare e tutelare, da CittandinanzAttiva

I commenti sono chiusi.