domenica, Giugno 30, 2024
(in evidenza)Blue CommunitiesNotizie dal CipsiVideo

Il nuovo video di “Blue Communities”

Guarda il nuovo video di “Blue Communities”… Spiega come nascono le Blue Communities, comunità o reti territoriali promosse e animate dai cittadini, dalle organizzazioni e dagli enti che la compongono; sono esperienze inclusive, aperte a tutti coloro che intendano prendersi cura dell’acqua attraverso modalità e strumenti che di volta in volta si ritengono più appropriati ed efficaci. E viene raccontato il percorso attraverso il quale comunità locali intese come territori, scuole, università o altre organizzazioni, si prendono cura dell’acqua, in quanto bene comune essenziale alla vita e diritto umano da garantire a tutti.

È molto importante raccogliere il supporto collettivo per il successo della Blue Community. Più la cittadinanza, le scuole e le università supportano e conoscono l’iniziativa della Blue Community più la battaglia per la cura dell’acqua sarà efficace!

Link video: https://youtu.be/ewHHjhFulvc

Per maggiori informazioni: Blue Communities (google.com)

Nuovo video “Blue Communities”

Il progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”, coordinato dal CeVI, cofinanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo sviluppo, intende promuovere la mobilitazione giovanile per il supporto alla creazione di Blue Communities, intese come reti territoriali di attori – scuole, istituzioni, cittadini, organizzazioni della società civile, gestori dell’acqua, amministrazioni locali, operatori economici – che collaborano in modo attivo e responsabile per la riduzione dei consumi diretti e indiretti di acqua, in risposta all’aggravarsi della scarsità idrica. Sono partner del Progetto, oltre al CeVI: Acquifera APS, AWorld società benefit, Cittadinanzattiva APS, Coordinamento Agenda 21 locali italiane CA21L, Fondazione La Locomotiva onlus, Gruppo Missioni Africa GMA, H4O Help for Optimism, Navdanya International, People Help the People APS, Solidarietà e Cooperazione CIPSI, DPIA dell’Università di Udine.

Progetto “Blue Communities – Giovani promotori di comunità a difesa dell’acqua”, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – Codice progetto: AID 012618/04/1

Coordinamento

Solidarietà e Cooperazione CIPSI è un coordinamento nazionale, nato nel 1985, che associa organizzazioni non governative di sviluppo (ONGs) ed associazioni che operano nel settore della solidarietà e della cooperazione internazionale. Solidarietà e Cooperazione CIPSI è nato con la finalità di coordinare e promuovere, in totale indipendenza da qualsiasi schieramento politico e confessionale, Campagne nazionali di sensibilizzazione, iniziative di solidarietà e progetti basati su un approccio di partenariato. opera come strumento di coordinamento politico culturale e progettuale, con l’obiettivo di promuovere una nuova cultura della solidarietà.